
Benvenuti in un nuovo articolo del blog, oggi voglio analizzare un po’ le scelte che abbiamo quando decidiamo di studiare la parte teorica del gioco utilizzando un qualsiasi solver gto, di cui due dei più conosciuti sono PIO Solver e Simple Poker ai quali abbiamo dedicato una pagina sul nostro sito nella sezione software.
Piccola premessa: in questo articolo vi segnalerò anche alcuni dei nostri prodotti a pagamento, ma prima di farlo vi darò tutte le informazioni che vi servono per capire esattamente quali sono le vostre esigenze e se quindi i nostri prodotti possono essere adatti a voi oppure no.
Capire le proprie esigenze
Il primo passo che dobbiamo fare è capire un po’ quali sono le nostre esigenze, ovvero quanto volume di materiale vogliamo ottenere per studiare e di che tipo. In base alla risposta a questa domanda individuo 4 differenti tipologie di individui con esigenze e quindi soluzioni ben diverse:
– Base: esigenze limitate ad analizzare singole mani postflop in fase di studio post sessione
– Intermedio: esigenze di un volume modesto di materiale che include preflop e script
– Avanzato: elevato volume di materiale che include preflop e script
– Avanzato long term: categoria riservata agli avanzati che ritengono di aver bisogno di continuare a solvare nuovo materiale per periodi prolungati di tempo
Livello Base
Se rientrate in questa categoria vuol dire che avete la semplice necessità di rivedere alcune mani che avete giocato ed analizzarle con l’aiuto di un solver gto, in questo caso non sarà necessario investire grosse somme di denaro né di acquistare nulla di particolare.
Ciò di cui avete bisogno è una semplice licenza di PIO Solver basic o pro (a seconda se vogliate fare anche qualche script o meno), oppure una licenza di Simple Postflop. La spesa che dovrete sostenere sarà di 269$ per Simple Postflop (contando il 10% di sconto che potete avere utilizzando i nostri link), in alternativa ci sono PIO Solver basic a 249$ e PIO Solver pro a 475$. Una volta che avete una licenza, un qualsiasi computer che è sufficiente per grindare andrà bene anche per utilizzare in modo basico questi solver.
Livello Intermedio
Se avete delle esigenze un po’ più elevate del livello base, che potrebbero essere script un po’ più complessi o spot preflop, per solvarveli da soli dovreste spendere un totale di 1099$ per upgradare la licenza di PIO Solver alla versione EDGE, oppure la combo Simple Postflop + Simple Preflop per un totale di 584$ (contando il 10% di sconto che potete avere utilizzando i nostri link). Oltre al prezzo delle licenze dovrete poi contare che, soprattutto per il preflop, avrete bisogno di macchine con CPU molto performanti oltre ad almeno 64GB di RAM; viene quindi immediato capire che per un modesto volume di materiale richiesto diventa una spesa fuori luogo.
La miglior soluzione a mio parere diventa acquistare una licenza come quella per chi rientra nelle esigenze di base spendendo quindi 250-300$ e poi acquistare gli alberi degli spot che vi interessano da chi li calcola e li vende, in questo caso per esempio noi. Nella nostra sezione Shop potete trovare un ampia gamma di alberi preflop e script postflop già calcolati e magari con un investimento di 100-200€ potete ottenere più o meno tutto ciò che vi serve.
Livello Avanzato
In questa categoria rientrano tutti quelli che hanno più o meno le stesse esigenze degli intermedi ma con un volume di materiale decisamente più elevato; per voi che avete queste necessità non sarebbe conveniente acquistare tutto il materiale di cui avete bisogno perché finireste per spendere magari 700€ di alberi oltre ai 250-300$ per la licenza base di un solver.
Il mio consiglio in questi casi è di acquistare la versione di PIO Solver Edge per 1099$ oppure la combo Simple Postflop + Simple Preflop per un totale di 584$ (contando il 10% di sconto che potete avere utilizzando i nostri link). Una volta che avete la licenza non vi rimane altro che affittare un server su uno dei tanti siti che offre questa opportunità; se non ne conoscete vi segnalo Contabo.com che offre diverse tipologie di server tra cui potete scegliere in base alle vostre preferenze. In questo modo non avrete bisogno di comprare macchine da 2000+€ per fare girare i solver, ma spenderete circa 150€ al mese di affitto per un server; ricordatevi solo di sfruttarlo al meglio e di non lasciarlo lì ad ammuffire perché lo state pagando anche se non lo usate, quindi cercate di solvare tutto ciò che vi serve nel minor tempo possibile.
Livello Avanzato long term
Quest’ultima categoria differisce leggermente dalla precedente, ma un piccolo particolare può risultare in una radicale differenza per quanto riguarda la soluzione migliore; questa differenza è semplicemente la necessità di tenere il server in affitto per periodi di tempo superiori a 6-12 mesi che rende la spesa di affitto piuttosto importante. Per affittare infatti un server piuttosto potente per 12 mesi la spesa da affrontare diventa di circa 1700€, per questo motivo il mio consiglio è di valutare direttamente l’acquisto di un computer adibito a solvare i vostri alberi e che vi costerà poco più di un anno di affitto del server (più qualche euro al mese di corrente in più in bolletta), ma con la differenza che quando avrete solvato tutto il necessario avrete un ottimo computer da poter utilizzare per altro (per grindare o per videogames per esempio) oppure rivendere e recuperare una buona parte dell’investimento fatto. Un computer per solvare è sicuramente differente da un pc da gaming, richiede infatti una grande quantità di RAM e una CPU molto performante adatta anche ad essere lasciata accesa a lavorare 24/7, non ha però bisogno di nessuna scheda grafica, in quanto quella integrata nella motherboard sarà più che sufficiente per aprire windows e avviare il solver, niente di più basico in termini di grafica. Nel caso alla fine del periodo di solving intensivo deciderete di usare quel computer per grindare o per altro, potrete sicuramente aggiungere una scheda video che più si adatta alle vostre esigenze.
Per fare un esempio concreto io stesso nel 2017 ho deciso di comprare un pc con 128GB di RAM e CPU xeon a 10 core, tutt’oggi lo utilizzo sia per grindare che per solvare tutto ciò di cui ho bisogno. Se avessi affittato un server ora avrei dovuto comprare un pc per grindare visto che il precedente iniziava ad avere la sua età, spendendo magari 1000€ per un pc medio, oltre ad almeno 2000€ di server; avrei quindi speso circa la stessa cifra ma avrei un computer con prestazioni nettamente più basse di quello che ho a disposizione attualmente, insieme ai continui pagamenti mensili per il server dato che sto ancora solvando sempre cose nuove.
Se volete valutare questa opzione di acquistare un computer per solvare o per grindare potete dare un’occhiata alla nostra sezione Hardware in cui potete vedere alcuni pc già assemblati, oltre a poterci contattare per richiedere un preventivo di una qualsiasi configurazione personalizzata su di voi e sulle vostre esigenze di lavoro.
Conclusioni
Con questo articolo spero di essere riuscito a chiarire tutti i dubbi che avevate su questo tema, visto che è una domanda che ho ricevuto spesso negli ultimi mesi da diversi amici. Come sempre voglio ricordarvi che l’obiettivo del nostro sito è di fare un po’ di formazione e fornire informazioni utili ai nostri utenti, a prescindere dai prodotti che proponiamo; è per questo motivo che non cerchiamo mai di “appioppare” prodotti a caso a chiunque cercando di fare più vendite possibili, ma vogliamo vendere prodotti utili e personalizzati e solo a chi ne ha davvero bisogno cercando di darvi tutte le informazioni che necessitate per poter compiere la vostra scelta.
Per questo articolo è tutto, grazie della lettura e se vi è piaciuta continuate a seguirci anche sui nostri canali FaceBook e YouTube per rimanere sempre aggiornati sul nostro lavoro.
A presto. Ciao!